Come impatta l’ecommerce sulla logistica
Il boom dell’eCommerce è destinato a trainare anche la crescita e lo sviluppo del settore logistica in Italia. In questi ultimi anni si è assistito ad una vera e propria esplosione, con effetti dirompenti sulla catena logistica che vanno dall’organizzazione del trasporto, alla gestione dei magazzini, alle consegne in città. L’eCommerce sta condizionando l’intera supply chain cambiando i centri logistici che devono velocemente attrezzarsi per soddisfare tutte le richieste delle aziende.
Ordinato oggi, consegnato domani. Uno degli elementi che più influiscono sul livello di soddisfazione di chi acquista online, si sa, è il processo di consegna. Possono, infatti, contare su consegne sempre più veloci e personalizzate. Questo rende l’acquisto online una scelta veloce e comoda. Senza contare che anche la consegna fa parte della user experience “emozionale”. Le aziende che si occupano della logistica, sanno però che non è tutto così semplice. La merce va consegnata, ma il diritto di recesso, dà al consumatore la possibilità di comportarsi come in negozio. Anche online, infatti, si possono comprare più pezzi, provarli e restituire quello che non piace o che non corrisponde alla giusta taglia. Queste operazioni ovviamente impattano sui costi di gestione. Se poi pensiamo che, uno dei principali motivi a favore dell’acquisto online è la spedizione gratuita, i conti sono presto fatti.
Chi avrà la capacità di offrire servizi di consegna e ritiro efficienti e rapidi, assisterà ad un’importante incremento nei prossimi anni. Un salto di qualità, impensabile fino a qualche anno fa.