Gestire le spedizioni di un e-commerce in outsourcing

Organizzare la logistica di un e-commerce riguarda tutto ciò che accade dopo che un utente ha concluso un ordine online.
Per fidelizzare le persone e far sì che tornino a comprare sul proprio portale è fondamentale offrire, oltre a un’ottima esperienza nel processo di acquisto, anche un impeccabile servizio di logistica.

Come organizzare le spedizioni dell’e-commerce?

In questo articolo è possibile leggere una pratica guida alla spedizione e consegna dei prodotti di uno store online, utile a capire se conviene gestire il servizio internamente o affidarlo in outsourcing.

Guida alla spedizione e consegna dei prodotti di un e-commerce

Quali sono gli aspetti che determinano la soddisfazione di un cliente che acquista online?

  • Tracciamento ed eventuale assicurazione dell’ordine
  • Imballaggio sicuro e curato
  • Consegna rapida
  • Possibilità di reso

Gestire le spedizioni di un e-commerce significa quindi sobbarcarsi i costi delle operazioni di organizzazione del magazzino, controllo delle giacenze, stoccaggio, prelievo e preparazione di un ordine.

Non solo: a queste si aggiungono anche il confezionamento della merce, la messa in sicurezza di prodotti fragili e la consegna.

Tutto questo deve avvenire nel minor tempo possibile, perché una delle cause più frequenti di abbandono del carrello, o dell’arrivo di un reclamo da parte di un cliente, sono le tempistiche.

Secondo una ricerca di Sendcloud, l’86% dei consumatori europei considera la rapidità della consegna, insieme alla spedizione gratis, uno dei fattori di maggiore importanza quando acquista online.

Significa che essere competitivi sui tempi rispetto ai concorrenti offre un vantaggio concreto: fidelizza i consumatori e riduce il margine dei reclami e dei resi.

Per saperne di più su come gli ordini online stanno trasformando un intero settore, è possibile leggere l’articolo nella sezione news del nostro sito Come impatta l’e-commerce sulla logistica.

Un altro fattore da tenere in considerazione è il personale: per assicurare un servizio di qualità è necessario assumere professionisti qualificati, formati sulla gestione di un magazzino e in grado di evadere sia ordini piccoli per il B2C, sia commesse più grandi per il B2B, sia per l’Italia che per l’estero.

Come organizzare quindi le spedizioni di un e-commerce al meglio? Affidando il servizio a un’azienda esperta in outsourcing come Inovys Logistic.

Gestire spedizioni e-commerce con Inovys Logistic

Inovys Logistic è un’impresa specializzata in diversi servizi di outsourcing, tra cui il trasporto merci per conto di terzi e la gestione della logistica per e-commerce.

Perché scegliere Inovys Logistic?

  • Il servizio è su misura, studiato in base alle esigenze
  • La gestione del magazzino è finalizzata all’ottimizzazione dei processi e al risparmio dei costi
  • La conservazione della merce e il rispetto degli standard di sicurezza sono garantiti dall’applicazione delle nostre procedure.

 

Scopri il servizio